|
|||||
AUDI FIS SKI WORLD CUP Cortina d'Ampezzo 17 - 18 gennaio 2015 |
![]() ![]() |
||||
CORTINA D’AMPEZZO, 24 GENNAIO 2014 – Oggi doveva essere, dei quattro, il giorno critico per le gare di Coppa del Mondo. In effetti è nevicato per tutta la scorsa notte e quando alle quattro del mattino la squadra di lavoro di Adolfo Menardi, direttore di gara, e Fernando Nucciotti, direttore di pista, ha cominciato a rimuovere quella spanna di neve che si stava depositando sull’Olimpia delle Tofane la situazione non era assolutamente delle più allegre. E invece la discesa si è fatta. Magari abbassando la partenza da Pomedes all’ingresso dello Schuss e ritardando il via di mezzora. E due. E perché non quattro allora? Tanto più che il meteo di Arabba, che non sbaglia mai un colpo, ha previsto per i prossimi due giorni un sensibile miglioramento delle condizioni del tempo. Sulle Tofane dovrebbe tornare a risplendere il sole, esaltandole in tutta la loro bellezza, e la temperatura dovrebbe abbassarsi abbondantemente sotto lo zero. Il che è manna per gli organizzatori che potranno così rigelare una pista che nelle ultime due settimane è stata tormentata dal mal tempo e dallo scirocco. Sembrava impensabile, specie dopo l’abbondante nevicata dello scorso weekend, che Cortina potesse non solo disputare in questo lungo fine settimana la discesa e il superG annullate sabato e domenica, ma anche le due gare di recupero che si sarebbero dovute correre domani e dopodomani a Garmisch. Toccando ferro, il poker ampezzano sull’Olimpia dovrebbe invece esser d’assi come è già accaduto, ma la gente se lo è presto dimenticato, nel gennaio del 2004 e pure nel successivo quando addirittura l’imbattibile Regina d’Ampezzo, Renate Goetschl, s’impose in entrambi i superG e anche in discesa perdendo l’ultima delle quattro gare, un’altra libera, a favore della celebre viennese Michaela Dorfmeister. Era nata qualche perplessità all’interno della Coppa del Mondo proprio in merito alla disputa di quattro gare consecutive d’alta velocità sugli sci. Ma è stata la stessa Maria Riesch a stroncare qualsiasi polemica sul nascere sostenendo che per le donne jet non c’è alcun problema gareggiare per quattro giorni di fila nè dal punto di vista tecnico e fisico, oltre che di sicurezza, ma semmai solo psicologico. E difatti lo sta dimostrando: seconda ieri in superG per soli quattro centesimi di secondo, trionfatrice oggi nella discesa accorciata dove solo Tina Weirather è riuscita a contenere il ritardo dalla splendida tedesca di Garmisch Partenkirchen entro il mezzo secondo. Anche domani Maria Riesch, col pettorale numero 21, partirà con il favore del pronostico nella seconda libera ampezzana di Coppa del Mondo che molto probabilmente prenderà il via (alle 10:15) dal rifugio Pomedes. Tina Weirather, che oggi è scesa proprio con il 21 e domani avrà il 16, stufa di essere stata quest’anno ben tre volte seconda delle sei discese sinora disputate, correrà solo per tornare a vincere. Così come cercheranno il riscatto Lara Gut (n.17) e Tina Maze col 19. Oltre a Anna Fenninger che ha avuto in sorte il pettorale n.20. Con l’undicesimo posto ottenuto oggi nella libera di Cortina d’Ampezzo la più anziana delle tre sorelle Fanchini è rientrata nell’elite delle magnifiche sette della discesa a spese proprio della vincitrice del superG di ieri, Elisabeth Goergl, che è stata raccolta dalle reti di protezione della pista dopo la caduta di oggi senza conseguenze sulla diagonale prima della grande Esse. Elena infatti è stata sorteggiata per prima e indosserà il 22: è sembrata stamane rasserenata dopo il volo di Altenmarkt-Zauchensee nel quale si era molto spaventata e quindi in gara anche lei, oltre a Daniela Merighetti (n.13), per un altro buon risultato stagionale. Le altre italiane domani in gara e, tra parentesi, il loro numero di partenza: Nadia Fanchini (1), Verena Stuffer (24), Johanna Schnarf (25), Francesca Marsaglia (35), Elena Curtoni (39) e Karoline Pichler (42).
|
|
|
News & Eventi Ticketing
Contatti & richieste
Newsletter
|
Associazione Permanente Coppa del Mondo di Sci Alpino Copyright © 2013: Tutti i diritti su testi, immagini e filmati contenuti in questo sito sono riservati, ne č consentita la riproduzione previa autorizzazione rilasciata da Comitato Organizzatore. |
![]() ![]() ![]() ![]() Powered by JuniperXS
![]() |