








|
|
 |
GERG Hilde:
Oggi ho indovinato le linee migliori, anche se sono abituata
a gareggiare con poca visibilità, la cosa che conta
è essere veloce comunque dall’inizio alla fine.
Inoltre sono avvantaggiata dalla mia esperienza che mi ha
aiutato a recuperare velocemente l’infortunio dell’anno
scorso. Nelle discipline veloci è più facile,
grazie ai raggi di curvatura non troppo violenti. Non ho rischiato
troppo in allenamento quest’estate e adesso posso spingere
di più in gara. Anche se sei stata campionessa mondiale
di gigante a Nagano non pensi di tornare a gareggiare in questa
specialità? Ripeto non sono in forma per il gigante,
da forti sollecitazioni alle ginocchia…Ma non pensi
alla classifica di coppa del mondo? Il problema sono le gare
di gigante. Differenze tra le tre gare? Mercoledì il
numero di partenza non era favorevole, ieri ho fatto qualche
errore, non ho avuto buone linee, oggi tutto è andato
bene..
|
GOETSCHL Renate:
Seconda
nella gara di oggi. Ho perso un po’ di tempo nella parte
inferiore del tracciato, ma posso essere soddisfatta non è
facile essere sul podio in due giorni. Adesso sei in testa
alla classifica di coppa del mondo, è importante per
te? No la stagione è ancora lunga e ci sono molte gare.
Le condizioni della pista, com’erano? Siamo abituate
a correre con condizioni come quelle odierne, non era facile
trovare le linee migliori, ma era così per tutte.
|
MONTILLET Carole:
Terzo
posto oggi, cosa pensi? Dopo Lake Luise è passato un
po’ di tempo, ho preso fiducia i giorni scorsi con dei
buoni piazzamenti e con la pista di oggi più corta
ho potuto osare e rischiare di più anche se la visibilità
non era buona. Qualche errore lungo tutto il percorso. Domani
come dicono le previsioni, la gara sarà in tutta la
sua lunghezza, cosa accadrà? Penso che le forti saranno
quelle di oggi e spero di esserci anch’io.
|
|








|
|